sabato 27 aprile 2013

M'sGttG: BIOCHIMICA CLINICA


Qualcuno potrebbe pensare che io abbia qualcosa contro la biochimica, dedicando 2 dei 5 posti disponibili per gli esami inutili a questa materia.

Chiunque, però, conosca il nostro professore di biochimica clinica non potrà, se non darmi ragione, almeno comprendermi.
Invito tutti gli altri a farsi un giro su flipper e nuvola (flipper.diff.org), un sito che parte dalla domanda "Se così caotica e complessa è davvero la vita, possiamo in maniera ragionevolmente precisa definire le malattie che di questa vita indefinibile e sfuggente sono le alterazioni?"

Partendo da questi presupposti e dal sito, che di tali presupposti (in particolare la caoticità della vita) è rappresentazione, il prof. cerca per sua stessa ammissione "Una regola che permetta di gestire il disordine dei sistemi biologici" senza successo, naturalmente.
Il che significa che si ritrova a parlare a spaesati studenti del terzo anno che di malattie ancora nulla hanno appreso e che di biochimica vera e propria ben poco si ricordano, di come ciò che apprenderanno negli anni futuri non funzioni nella vita reale (spesso vero) e di come un approccio creativo e biochimico al problema possa portare a delle soluzioni sensate (invariabilmente falso)

Così il povero studente si trova a districarsi tra la prova provata che la coca cola causi l'osteoporosi, l'ipotesi che il cioccolato riduca il rischio cardiovascolare e le improbabili associazioni tra l'epilessia e il comportamento sessuale.
Ne esce con un miliardo di idee confuse e l'impressione generale che la carenza di ferro sia il problema di salute principale dei nostri giorni e che se solo si potessero iniettare citocromi e potenziare catene respiratorie tutte le malattie si estinguerebbero (lasciandoci disoccupati).

Insomma nell'approccio a un personaggio del genere o rimani folgorato e pensi che sia un genio e diventi suo seguace oppure no.
In entrambi i casi la conoscenza più spendibile che questo corso offre nella vita professionale è "esistono ogni tanto degli strani individui che sostengono brillantemente teorie altrettanto balzane in maniera scientifica o pseudo-scientifica ed è molto difficile, in questi casi, convincere i pazienti ad avere fiducia nella medicina tradizionale".

martedì 16 aprile 2013

CURIOSITA' FISIOLOGICHE (Special Guest Post di Matteo Mancarella)

Inauguro con questo post una nuova rubrica, per così dire, gestita da un mio giovane e promettente collega. E' brillante, ma non ha (ancora?) un suo blog, pertanto sono onorata di accoglierlo tra queste pagine virtuali. Detta così sembra che mi abbia implorato di pubblicare quello che segue, mentre in verità è il contrario. Sono rimasta colpita dai suoi post pre-esame su facebook e gli ho rilanciato la sfida... spero questo su fisiologia sia il primo di una lunga serie!
Michela

P.S. è un po' lungo perchè lunga è la materia, ma vale davvero la pena arrivare al fondo!



Che cosa ho imparato per l’esame: gli opossum sono dei grandissimi vigliacchi; il vostro intestino sa arrossire e sente i sapori; un tuffo in mare potrebbe fermarvi di colpo il cuore; i castori fanno un sacco di pipì; il modo migliore per uccidere qualcuno è tirarlo in piedi all’improvviso mentre è anestetizzato; per il nonno cardiopatico è più pericoloso litigare con un vicino che fare la maratona; un certo numero di maschi americani ogni anno si impicca durante l’autoerotismo; è possibile fermare le lancette dell’orologio con lo sguardo, ma non è possibile farsi il solletico da soli; se la prima cosa che un anatroccolo vede uscendo dall’uovo è un essere umano, cercherà di accoppiarsi con lui per tutta la vita; puoi sopravvivere per anni con una sbarra di metallo che ti trapassa la testa, ma sarai estremamente maleducato con gli altri; il latte è sudore con dentro un po’ di grasso e proteine; nei Caraibi puoi nascere femmina e trasformarti in maschio a dodici anni; è impossibile respirare sott’acqua da un boccaglio a più di un metro di profondità (alla faccia di quelli che si nascondono nei canneti nei film); la maledizione di una ninfa ti può costringere a dover fare volontariamente ogni singolo respiro; quando i cani ansimano in realtà stanno trattenendo il respiro; insegnare a parlare a uno scimpanzé è qualcosa di incredibilmente frustrante.




Gli opossum sono dei grandissimi vigliacchi
L’opossum, come altri piccoli mammiferi, risponde a pericoli in modo molto particolare. Batticuore? Pressione che aumenta? Respirazione più rapida? Niente affatto: l’opossum sviene. Il cuore e il respiro rallentano, la pressione crolla, l’animale si accascia e finge di essere morto. I predatori naturali dell’opossum infatti cacciano animali vivi, in movimento: una preda immobile e apparentemente morta sfugge ai loro occhi.

Il vostro intestino sa arrossire e sente i sapori
Durante il transito del cibo nel tratto gastrointestinale, gli alimenti evocano la produzione di tutta una serie di mediatori e ormoni che influenzano le attività digestive e non solo. Uno degli effetti principali è l’aumento del flusso di sangue alle mucose intestinali, per “portar via” le sostanze nutritive assorbite; questo è dovuto a una vasodilatazione in tutto e per tutto simile a quella della cute quando si arrossisce. Ancora più sorprendente, gli stessi recettori che ci permettono di percepire il gusto dei cibi si troverebbero sulle mucose intestinali, e prenderebbero parte a questi processi, riconoscendo ciò che passa per l’intestino dal suo “sapore”!

Un tuffo in mare potrebbe fermarvi di colpo il cuore
Tra i sistemi che controllano il cuore ha particolare importanza il nervo vago, in cui viaggiano le fibre nervose che (ironia della sorte) originano dal nucleo ambiguo. Questi neuroni possono essere stimolati da vari eventi: in particolar modo, esistono aree reflessogene che, se stimolate, fanno scaricare con forza il nervo vago. Tra queste troviamo alcune zone della mucosa del naso: il contatto improvviso con l’acqua fredda potrebbe far partire questi riflessi che arrivano fino al cuore, dove l’effetto è quello di rallentare la frequenza cardiaca fino all’arresto cardiaco. Se il vostro amico dopo il tuffo non torna più su, ora sapete perché.

I castori fanno un sacco di pipì
Avendo grande disponibilità di acqua, i castori hanno la possibilità di eliminare le sostanze di scarto con le urine senza prendersi la briga di spendere molta energia per concentrarle nel rene, come invece ci troviamo costretti a fare noi per evitare di perdere 15-20 litri di acqua ogni giorno. All’altro estremo troviamo i piccoli mammiferi del deserto, che per fare i conti con la scarsità di acqua devono eliminare urine molto concentrate, e hanno dei reni molto più efficienti dei nostri.

Il modo migliore per uccidere qualcuno è tirarlo in piedi all’improvviso mentre è anestetizzato
Ogni volta che da supini ci alziamo in piedi, circa mezzo litro di sangue, anziché risalire fino al cuore, rimane nelle vene delle gambe e si accumula; se arriva meno sangue al cuore l’effetto principale è una riduzione del volume di sangue che riesce ad essere spinto in circolo, e quindi una caduta di pressione e flusso di sangue. Risultato: niente ossigeno al cervello, svenimento, crollo per terra e il sangue che ritorna al cuore. Fortunatamente non dobbiamo cadere come sacchi di patate ogni volta per non morire di ischemia cerebrale, ma degli appositi riflessi aiutano il sangue a tornare verso il cuore. E se l’individuo è completamente addormentato, senza riflessi, senza nulla, e lo teniamo in piedi a forza? Beh, avete trovato il delitto perfetto.

Per il nonno cardiopatico è più pericoloso litigare con un vicino che fare la maratona
Un litigio è una pessima situazione per il cuore di un anziano, che già di per sé si trova normalmente a far fronte a tutta una serie di problemi. Lo stress tende ad aumentare la frequenza cardiaca, aumentando il tempo che il cuore passa in contrazione; e inoltre, la pressione arteriosa tende a salire, aumentando il carico contro cui si deve lavorare per spingere il sangue in circolo. Il risultato è un forte lavoro per il cuore, in una situazione decisamente peggiore rispetto a quella in cui i vasi dei muscoli, dilatandosi durante un esercizio, fanno diminuire le resistenze contro cui il cuore deve mantenere il flusso ematico.

Un certo numero di maschi americani ogni anno si impicca durante l’autoerotismo
Una leggenda metropolitana afferma che la pressione sui seni carotidei, due strutture che si trovano più o meno ai lati del collo, rallenterebbe l’orgasmo rendendolo più piacevole. Ma come fare, per metterla veramente sul terra-terra, a premere sui seni, se le mani sono occupate? Presto detto: con una corda stretta intorno al collo. Peccato che la pressione sui seni carotidei abbia come unico effetto quello di farvi svenire nel giro di qualche secondo: e svenire con una corda legata al collo non è esattamente una buona idea. Una causa di morte realmente presente negli Stati Uniti.

E’ possibile fermare le lancette dell’orologio con lo sguardo, ma non è possibile farsi il solletico da soli
Il nostro cervelletto ha tutta una serie di compiti, il cui meccanismo fondamentale è quello di sfruttare dei “modelli interni” per prevedere quanto sta per accadere in base alle esperienze passate. Questo compito è di fondamentale importanza per il movimento (riuscire a prevedere le conseguenze di ogni movimento e compiere tantissimi piccoli aggiustamenti dei muscoli per renderlo perfettamente fluido) ma anche per la percezione tattile: il cervelletto sottrae a quanto percepiamo le cose che il nostro cervello “sa già” per far risaltare meglio le “novità”. Un po’ complicato a spiegarsi, ma il risultato è chiaro: il cervelletto prevede ogni singolo movimento delle dita, e diventa impossibile farsi il solletico da soli.
E le lancette dell’orologio? Qui chiamiamo in causa un concetto più complesso, la cronostasi. Ciò dipende principalmente dalle caratteristiche del nostro sistema visivo: i nostri occhi si muovono continuamente, e per evitare che durante il movimento oculare le immagini siano sfocate, in quei pochi istanti siamo ciechi. Proprio così. E come facciamo a non accorgercene? Semplice: il nostro cervello “riempie il buco” facendoci vedere quello che vedremo alla fine del movimento. Un paradosso che fa sì che il tempo nella nostra testa sia completamente diverso da quello reale. La prova? Spostate rapidamente lo sguardo su un orologio da polso silenzioso. Se siete fortunati, durante il vostro movimento oculare anche la lancetta si starà muovendo: ebbene, quella lancetta vi sembrerà rimanere ferma per ben più di un secondo; mentre i vostri occhi si muovevano, il vostro cervello vi stava già mostrando la lancetta immobile alla fine del movimento!

Se la prima cosa che un anatroccolo vede uscendo dall’uovo è un essere umano, cercherà di accoppiarsi con lui per tutta la vita
Konrad Lorenz racconta, nei suoi libri, alcuni particolari casi di imprinting: gli anatroccoli che vedevano come primo oggetto in movimento, appena venuti al mondo, il celebre studioso austriaco, non solo lo consideravano come la loro madre e lo seguivano ovunque andasse, ma una volta cresciuti tentavano di accoppiarsi con lui. L’ipotesi è che l’imprinting sia fondamentale per determinare la preferenza sessuale di alcune specie animali.

Puoi sopravvivere per anni con una sbarra di metallo che ti trapassa la testa, ma sarai estremamente maleducato con gli altri
Questo è il caso di Phineas Gage, operaio statunitense del XIX secolo, che un bel giorno a causa di un’esplosione si ritrovò una sbarra che gli attraversava il cranio e i lobi frontali del cervello; incredibilmente, Gage sopravvisse, conservando successivamente l’impressionante foro attraverso il cranio. Eppure, chi lo conosceva affermò che il suo carattere era decisamente cambiato; Gage era diventato aggressivo, volgare, volubile, incapace di riflettere su quale comportamento adottare, estremamente sgarbato. Oggi sappiamo che la lesione in questione interessa quelle aree di corteccia cerebrale implicate nell’integrare i processi emotivi con quelli cognitivi, cioè unire le emozioni ad aspetti razionali: questo è fondamentale ad esempio per fare piani e strategie per il futuro, rinunciando a un piacere immediato per un’opportunità maggiore futura, per provare emozioni più complesse e per poter vivere in una dimensione sociale.

Il latte è sudore con dentro un po’ di grasso e proteine
La ghiandola mammaria è considerabile come una ghiandola sudoripara modificata in grado di immettere nella sua secrezione anche componenti come caseina, grassi, immunoglobuline eccetera.

Nei Caraibi puoi nascere femmina e trasformarti in maschio a dodici anni
La malattia nota come “guevodoces” è dovuta all’assenza di un enzima incaricato di convertire il testosterone in una sostanza molto più attiva, il diidrotestosterone. Quest’ultimo è necessario per il normale sviluppo dei genitali esterni maschili: in sua assenza l’individuo maschio, dotato di testicoli e capace di produrre testosterone, mancando di questo potente derivato si sviluppa in tutto e per tutto, all’esterno, come una femmina. In Repubblica Dominicana alcuni bambini maschi sono quindi apparentemente femmine, alla nascita: tuttavia, alla pubertà l’enorme aumento della produzione di testosterone riesce a finire il lavoro iniziato ma non portato a termine nella gravidanza: le labbra si chiudono, i testicoli scendono e cresce il pene, e voilà un maschietto che sarà tale in ogni aspetto e ha una vita del tutto normale.

E’ impossibile respirare sott’acqua da un boccaglio a più di un metro di profondità (alla faccia di quelli che si nascondono nei canneti nei film)
La massima pressione che i nostri muscoli respiratori possono produrre vale quanto la pressione esercitata da una colonna di acqua alta circa un metro, o poco meno: al di sotto di questa profondità, la pressione è maggiore, e il torace viene “schiacciato” dall’esterno da una forza che non riesce a essere vinta, e viene impedita l’espansione necessaria per inspirare.

La maledizione di una ninfa ti può costringere a dover fare volontariamente ogni singolo respiro
Si narra che la ninfa Ondina si fosse innamorata di un mortale di aspetto molto avvenente: per lui era disposta a rinunciare a ogni cosa, persino all’immortalità. Eppure, il bel farfallone continuava a dedicarsi ad altre leggiadre fanciulle (“insomma, continuava a scopazzare in giro”, cit.), così che la ninfa, offesa, si rivolse al proprio divino padre, Odino, per chiedere una punizione all’amante infedele. Risultato: colui che aveva voluto pensare a troppe donne, si ritrovò costretto a pensare a ogni respiro per evitare di rimanere letteralmente senza fiato.
La cosiddetta “maledizione di Ondina”, strano ma vero, è proprio questa. Ciò si basa sul fatto che i nostri muscoli respiratori sono controllati da due vie: una involontaria, che non dipende dal nostro controllo cosciente; e una volontaria, che possiamo direttamente controllare. Le due vie, ecco la particolarità, sono separate e corrono in zone diverse del midollo: alcune lesioni molto particolari possono quindi danneggiare solo la via per il controllo automatico, che viene così perso, lasciando intatta quella che però ci consente di respirare volontariamente. Un bello stress doversi ricordare ogni quattro secondi di respirare! E nel sonno, vi chiederete voi? Cominciate allora a capire perché la maledizione sia decisamente un problema.

Quando i cani ansimano in realtà stanno trattenendo il respiro
Un cane che dopo uno sforzo respira molto rapidamente in realtà fa solo piccoli respiri molto rapidi che spostano l’aria lungo le vie aeree, senza che essa riesca ad arrivare ai polmoni: l’effetto è lo stesso di un'apnea. Questo accade perché i cani, banalmente, non possono sudare essendo animali a pelo lungo: per smaltire il calore perciò respirano rapidamente per eliminare vapor acqueo dalla superficie delle mucose di vie aeree, cavo orale e soprattutto lingua: un po’ come se il cane sudasse con la lingua e avesse bisogno di un ventilatore naturale!

Insegnare a parlare a uno scimpanzé è qualcosa di incredibilmente frustrante
Molti studiosi ritenevano che l’unica differenza in termini di linguaggio tra uomo e primati più evoluti fosse quella che le scimmie mancano di un apparato fonatorio adeguato, cioè di corde vocali e tutto il resto che permettano il linguaggio parlato. Quest’ipotesi, probabilmente vera, curiosamente, per l’uomo di Neanderthal, per le scimmie si è rivelata inesatta: la prova è venuta dagli studi sullo scimpanzé Wadoo, a cui si è insegnato a parlare con il linguaggio dei gesti. Risultati: pessimi. Wadoo dopo quattro anni aveva un vocabolario di sole 150 parole, contro le 3-4000 di un coetaneo umano, e mancava totalmente della capacità di comprendere le regole sintattiche e grammaticali. Oggi sappiamo che la differenza risiede nel cervello: ciò che ci rende più propriamente umani sarebbe proprio la presenza di aree della corteccia cerebrale che ci consentono di capire e di produrre il linguaggio, di tutti i tipi. 

venerdì 12 aprile 2013

M'sGttG: BIOCHIMICA


E' solo rispondendo alle domande dell'esame di Stato che mi rendo conto di quanto a fondo si possa dimenticare una materia come biochimica, studiata con grande ardore e dedizione nell'innocenza ed entusiasmo del primo anno.

L'inutilità della materia sta nel fatto che per anni non mi sono accorta di non ricordare più nulla... e con nulla si intende che ho vagamente presente che la molecola di glucosio è un esagono con un OH da qualche parte, mentre quella del fruttosio è un pentagono. Che il colesterolo ha un tot di esagoni sovrapposti e che l'Eme è una graziosa fantasia per le piastrelle. Quanto alla funzione di tutto ciò ne so quello che ho sentito alla televisione, o che ho studiato in altri esami. Però so dire ciclopentanoperidrofenantrene.

Sia chiaro, sto parlando della "mia" biochimica, cioè così come l'ho studiata con i professori che mi sono ritrovata, ormai 7 anni fa. E' possibile (e me lo auguro per tutte le prossime generazioni di medici) che qualcosa sia cambiato in meglio e che lo studio della biochimica sia diventato un po' più sensato. Insomma che delle diecimila nozioni che apprendi ti restino a distanza di anni quelle quattro vagamente utili. Anche se tutto sommato se ho dimenticato quello che ho dimenticato è perchè in questi sei anni non mi è mai servito saperlo, se no l'avrei almeno cercato sul libro.

La "mia" prof. di Biochimica era una graziosa anziana signora, deditissima al suo lavoro e competentissima (magari fossero tutti così), ma un pelo fissata col farti imparare tutto alla perfezione.
Arrivava al mattino, prendeva il gesso e il microfono e dal primo all'ultimo minuto delle due ore di lezione riempiva  ininterrottamente i cinque metri di lavagna con un susseguirsi infinito di reazioni, alla velocità concessale della sua pluridecennale esperienza condendo il tutto con qualche commento biascicato qua e là.

Il compito di ogni studente era quello di decifrare la voce dell'oltretomba per decrittare nomi incomprensibili (tipo glucosil-kfschh$"£%&%$-deidrogenasi) e annotarli diligentemente sul quaderno assieme alle formule di molecole organiche enormi scribacchiate alla lavagna, senza sbagliare nemmeno un doppio legame che se no poi lo studi così e vaglielo a spiegare all'esame che hai copiato male.

I 5 metri di lavagna, poi, mica le bastavano alla prof. Finito da un capo ricominciava dall'altro, ma per non cancellare tutto (e permettere a chi restava indietro di continuare a scrivere) eliminava col cancellino sporco di gesso solo un pezzo di reazione alla volta, magari lasciando le frecce, sicchè dopo due minuti la formula appena scritta era indistinguibile dalla reazione precedente. Tutto fuso in un gigantesco serpentone senza testa nè coda, l'eterno circolo della biochimica metabolica.

Scemi voi che tentavate di prendere appunti invece di seguire e basta, mi dirà qualcuno... tanto ci sono i libri! E qui casca il proverbiale asino... la biochimica della nostra prof. era un concentrato di vecchia biochimica di 50 anni fa e scoperte avanzatissime effettuate nei laboratori dell'università e ancora da pubblicare. Insomma quello che diceva e scriveva non lo trovavi su nessun libro, o lo trovavi con una tale fatica ed era così diverso da come lo voleva all'esame che si faceva prima a copiare dalla lavagna. O a morire nel tentativo.

E se qualcun altro se lo sta chiedendo no, l'iphone non c'era, fotografare era escluso.

Dopo mesi e mesi di questa tortura quotidiana arrivò l'esame, preceduto, ovviamente, da leggende spaventose e deprimenti statistiche sulla percentuale dei bocciati.
La prova era così costituita: dodici (12!!) domande su tutto il programma svolto nell'anno, a cui rispondere per iscritto in due ore. Nessuna domanda "teorica" sul ruolo di questa o quella via metabolica nell'uomo: solo reazioni.
Reazioni lunghissime con molecole enormi per una media di 10 minuti a domanda. Dimentico qualcosa? Ah sì, i cofattori. Se una domanda era sul ciclo di Krebs e in una reazione si trova il FAD come coenzima, allora dovevi disegnare anche il FAD. Ti era concesso, per non confonderti, disegnarlo al fondo del compito e non in mezzo alla reazione (che poi è una molecola enorme e avrebbe reso tutto disordinato).
Se sbagliavi un doppio legame o un idrogeno in qualsiasi punto del compito ti toglieva un voto (un voto per idrogeno si intende!), se dimenticavi un pezzo di reazione ti toglieva diversi voti, se saltavi una domanda ti bocciava.

un classico pomeriggio di studio di biochimica metabolica
Poi, per carità, l'esame l'abbiamo passato tutti... anche se i due mesi passati con pile di fogli a disegnare come una pazza miliardi di molecole in reazioni complicatissime sono stati tra i peggiori della mia carriera universitaria.

Quello che mi chiedo a posteriori è: "A che accidenti è servito?".
A parte imparare a dire ciclopentanoperidrofenantrene, che a cena con sconosciuti, quando non sai cosa dire, fa sempre la sua porca figura.

La mia convinzione resta che approfondire troppo cose iper-specialistiche si risolve alla fine nel non ricordare nemmeno quelle più basilari e che forse sarebbe ora di liberarsi della struttura didattica degli anni '50 e organizzare finalmente un corso di laurea veramente professionalizzante.

lunedì 8 aprile 2013

Michelachiarlo's Guide to the Galaxy


Chi ha letto Guida Galattica per Autostoppisti (The Hitchhiker's guide to the Galaxy) avrà riconosciuto il motto, per tutti gli altri che hanno una vita e non la sprecano coi romanzi di fantascienza nonsense ecco due righe al riguardo: 

La Guida galattica per autostoppisti è un libro decisamente notevole, forse il più notevole, sicuramente quello di maggiore successo, mai pubblicato dalle grandi case editrici dell'Orsa Minore. Più popolare del "Manuale di economia domestica celeste", più venduto di "Altre 53 cose da fare a gravità zero" e più discusso della trilogia di bestseller filosofici di Oolon Colluphyd "Dove ha sbagliato Dio", "Ancora alcuni tra i più grandi sbagli di Dio" e "Chi è questo Dio, in fin dei conti?". La Guida ha già soppiantato la grande Enciclopedia galattica, come l'indiscussa depositaria di tutta la conoscenza e la saggezza, per due importanti ragioni. Primo, costa un po' meno; secondo, reca la scritta, DON'T PANIC, niente panico, in grandi e rassicuranti caratteri sulla copertina.
Douglas Adams, Guida Galattica per Autostoppisti, Mondadori 

Bene. Ora che me la sono tirata da nerd vi spiego le ragioni di questo post.
E' un po' che mi frulla in testa l'idea di fare qualcosa di tutta l'esperienza accumulata in sei anni di Università.
Sarà perchè mi piace leggere le vite universitarie altrui, soprattutto in ambito medico e quindi penso possa piacere anche agli altri (per questo ho aggiunto il blogroll nella barra laterale). Sarà perchè la voglia di dire quello che penso di certi corsi ce l'ho sempre avuta, ma ora ho pure una laurea e posso (quasi) parlare liberamente.

Insomma ho messo in cantiere questo folle progetto. L'ho chiamato, per simmetria col libro di Douglas Adams Michelachiarlo's Guide to the Galaxy (d'ora in poi per brevità M'sGttG). Per chi conosce l'originale la troverete altrettanto discontinua e nonsense.

Non aspettatevi recensioni dei corsi, non aspettatevi consigli su come e cosa studiare, non aspettatevi nomi e cognomi.
Solo qualche elenco e quello che mi va di scrivere, opinioni personali e senza nessuna pretesa di giudizio assoluto. Le impressioni di un vecchio scalatore che si gira indietro dalla cima della montagna e crede di aver fatto tanta strada, ma sa già che appena più in là c'è una vetta più alta che lo aspetta.

Detto questo, possiamo incominciare.

nota al lettore: questo post sarà aggiornato di volta in volta con i link alle "recensioni", all'inizio assumerà quindi un aspetto incompleto. Se avrò la costanza di aggiornarlo, però, alla fine sarà l'indice della guida.
Gli esami in elenco saranno ordinati per anno, un modo come un altro per non dover decretare un vincitore della categoria.

I 5 ESAMI PROFESSIONALMENTE PIU' INUTILI
primo anno: BIOCHIMICA
terzo anno: BIOCHIMICA CLINICA

lunedì 1 aprile 2013

UN MEDICO IN FAMIGLIA 2

una tipica famiglia italiana
ok dubito ve lo siate perso, ma questo post è il seguito di quest'altro


SESTA STAGIONE

La situazione è disperata, la quinta stagione è stata un vero disastro (e con quella trama ci mancherebbe altro), l'unico che può risollevare le sorti di questa serie in declino è Giulio Scarpati e i produttori fanno carte false per averlo di nuovo nel cast.
Torna così il fascinoso Lele Martini, che in questi anni è passato misteriosamente da sperimentatore di farmaci sui canguri in Australia a professore universitario alla Sorbona di Parigi. Si è separato dalla seconda moglie Alice (la Pandolfi non ha proprio voluto saperne di continuare con questa storia), ma ne ha ereditato i figli: Elena e Libero Junior, che siccome ha un nome quasi decente abbreviano in Bobò.
Sì, se ve lo state chiedendo e siete stati attenti sono quelli nati in ascensore nell'ultima puntata della seconda stagione e sì, sono entusiasti di andare a vivere coi nonni e i fratelli che non hanno mai visto in vita loro.

Ciccio si dovrebbe sposare con Miranda (la figlia del compagno della zia Nilde) ed andare a lavorare con tutti loro in un agriturismo in Puglia, ma il matrimonio salta perchè Ciccio si rende conto di non amarla.
In compenso per la Puglia parte nonno Libero, perchè Lino Banfi inizialmente doveva girare un altro film, poi l'ingaggio è saltato gli mancava così tanto "Un medico in famiglia" che ha deciso di tornare. Lo sceneggiatore però aveva già scritto la serie ed era troppo difficile inserirlo in tutte le puntate...

Giulio, un amico di Lele che compare in tutte le stagioni ma finora è stato inutile ai fini della trama, apre una cioccolateria al posto del ristorante degli indiani. Ad aiutarlo giunge dall'Olanda la sorella Bianca, con la figlia Inge.
Nel frattempo la Asl è stata sostituita da una clinica privata gestita da Oscar e Guido, dove ovviamente vengono assunti immediatamente anche Lele e Maria.

La coppia di fuoco Dante-Melina
Cettina è scomparsa, lasciando al suo posto una parente dal nome altrettanto idiota: Melina. Costei si innamora di Dante (Gabriele Cirilli), anche lui assunto alla clinica come centralinista.
Inutile comparsata di Cettina che no, non è dispersa in mare come si credeva, ma ha perduto la memoria ed è diventata milionaria in America. Tanto dopo una puntata ritrova la memoria e se ne va a Brescia da Torello ed Eros.

una verosimile coppia moderna
Nuovo ingresso alla clinica è Fanny, una compagna di università di Maria, che si innamora follemente di Lele. I due stanno insieme per un po', in barba al moralismo che non vede di buon occhio una coppia in cui lei ha l'età della figlia di lui.

Fa la sua comparsa anche Ave, la madre di Guido che dopo averlo abbandonato alla nascita vuole conoscerlo. Guido ovviamente non è dell'idea, ma, nella miglior tradizione, dopo qualche scaramuccia anche Ave viene accolta nella grande famiglia Martini. Maria, intanto, mette alla luce Paola Enrica Ave (detta Palù). Guido sente il suo posto nel cuore di Maria scippato da questo nuovo esserino e si consola tradendola. Maria prima lo caccia, poi lo perdona.

Ciccio si innamora di una dolce ragazza dagli occhi verdi che gestisce un maneggio, Tresy. Qui l'atroce nome storipiato è, ahimè, dell'attrice stessa, ma giustamente hanno pensato di non cambiarlo.

E i matrimoni? vogliamo mica stare senza! Questa volta hanno esagerato: si sposano assieme  Ciccio e Tresy e nonno Libero e nonna Enrica (Di nuovo? Sì, il vecchio matrimonio è stato invalidato e agli sceneggiatori mancava la fantasia) e a sposarli è Lele, padre di uno sposo e figlio dell'altro.
Per di più Lele molla Fanny e chiede a Bianca di sposarlo, Giulio scopre che Irma (sua ex fidanzata) è incinta e decide di rimettersi con lei e anche Dante Melina si dichiarano eterno amore. Ah e Annuccia si fidanza con Gianfi il secchione sfigato della classe che però senza occhiali non è neanche così brutto.


SETTIMA STAGIONE

Sermonti-Guido proprio non ne vuole sapere di partecipare a una nuova stagione e, visto che la carta dell'Australia se la sono già giocata con Lele e quella dell'Africa pure con quasi tutti i personaggi, ricorrono a un grande classico: l'incidente d'auto in cui il dottore perde la vita.
Solo che non partono da lì, sarebbe troppo triste... ci fanno intendere che è morto, ma son passati tre anni e nel frattempo Maria vive a casa Martini con la figlia Palù e la madre di Guido, Ave la quale ha aperto un negozio di abiti da sposa nella villetta di fronte.

Maria si innamora di Marco, giornalista e "ragazzo padre", il cui figlio, Jonathan, è compagno di asilo di Palù.
Marco ama Maria e Maria ama Marco, ma si intromette uno psicologo di nome Francesco che anche lui si innamora di Maria e fa di tutto per far saltare la nuova coppia.

Lele vuole sposare Bianca, Bianca ama Lele, ma non può sposarlo perchè deve ancora avere il divorzio dall'ex marito Gus il quale è ancora innamorato di Bianca e fa di tutto per far saltare la nuova coppia (dove ho già sentito questa cosa??).
Lele ama Bianca e Bianca ama Lele, ma si intromette una ex collega di Lele di nome Virginia che anche lei è innamorata di Lele e fa di tutto per far saltare la nuova coppia.

I neo-sposi Ciccio e Tresy vanno a vivere al maneggio, solo che lei vuole fare la fantina e lui vuole una famiglia. Lei rimane incinta e prima è contenta, poi vuole abortire, poi di nuovo si convince che voleva proprio una famiglia e allora alla fine lo tiene.

Compare anche un nuovo gagno (evidentemente c'è una quota minima sotto cui i telefilm rai non si possono definire "per famiglie"), Pietrino, il figlio di Giulio Irma il cui unico ruolo è di comparire in tutte le puntate con la faccia sporca di cioccolato.

Ricompaiono Reby (l'amica di Maria) e il suo fidanzato Alberto (il cugino di Maria). Entrambi fanno la conoscenza di Albina, seconda figlia di Ave e quindi sorellastra di Guido. Albina diventa amica di Reby, ma si innamora - ricambiata -di Alberto. Dopo mille casini con Maria, Alberto e Albina si fidanzano e vanno a vivere in Puglia, mentre Reby si consola con Francesco (lo psicologo che dava fastidio a Maria e Marco).

Tracy scopre di aspettare due gemelli da Ciccio
Bianca scopre di aspettare un figlio da Lele
Melina scopre di aspettare un figlio da Dante
(lo sceneggiatore scopre il copia-incolla).

Matrimoni incasinati: anche qui non possono mancare. In teoria è programmato quello di Lele e Bianca, solo che Lele si perde e arriva in ritardo, Oscar, Ciccio, Tracy, Gus e Inge arrivano non invitati, Marco - che doveva andare a Francoforte con l'ex moglie - decide di non partire perchè ama troppo Maria e la vuole sposare, Melina decide su due piedi di sposare Dante. Tutti ballano felici e contenti.

OTTAVA STAGIONE

E' ancora in corso, quindi la trama non ve la racconto... vediamo solo la composizione  (in ordine di età) degli inquilini di casa Martini... praticamente una tipica famiglia italiana.

Nonno Libero: padre di Lele, un numero enne di nipoti e bisnipoti delle età più varie, sposato con la consuocera Enrica.

Nonna Enrica: madre della moglie morta di Lele, sposata con nonno Libero, ne condivide nipoti e bisnipoti.

Ave: madre di Guido (il marito morto di Maria), vive ovviamente con il consuocero, la nipote e il futuro nuovo marito di sua nuora.

Lele: vedovo, divorziato, padre di 5 figli (sesto in arrivo) da 3 donne diverse, nonno di 1 nipote (altri 2 in arrivo). Da notare che l'ultima figlia sarà più giovane della prima nipote.

Bianca: divorziata, madre di Inge sposata con Lele da cui aspetta una figlia.

Melina: ragazza alla pari di casa Martini, moglie di Dante da cui aspetta un bambino.

Dante: marito di Melina


Maria: figlia di Lele, vedova, in procinto di sposarsi con Marco, ha una figlia (Palù) e scommetterei che a breve ne arriverà un altro con il neo-sposo

Marco: giornalista, divorziato, padre di un figlio (Jonathan) in procinto di sposarsi con Maria.

Ciccio: figlio di Lele, sposato con Tresy, sta per diventare padre di una coppia di gemelli

Annuccia: figlia di Lele, adolescente, fidanzata con Gianfilippo per ora non ha in mente (grazie a dio) di sposarsi nè di procreare (forse).

Inge: figlia di Bianca, compagna di scuola di Elena e Bobò

Elena e Bobò: gemelli figli di Lele e di sua cognata, hanno dei fratellastri che sono anche loro cugini e la loro nonna materna è sposata col nonno paterno.

Palù: figlia di Maria e del marito morto Guido, compagna di asilo (e futura sorellastra) di Jonathan

Jonathan: figlio di Marco, compagno di asilo (e futuro fratellastro) di Palù

insomma 16 persone con i legami di parentela più svariati che vivono sotto lo stesso tetto... e che rischiano pure in questa serie di finire sotto i ponti.

Bene.

Ora, se anche voi, un po' vergognandovi, un po' dissimulando, avete seguito tutte le serie in segreto e senza mai andarlo a spifferare agli amici (che lo guardano pure loro, ma allo stesso modo fanno finta di niente) è arrivato il momento di fare outing e soprattutto di ripetere tutti insieme:
"Prometto solennemente di non prendere mai più in giro Beautiful".

Ora scusate, devo andare a vedere la puntata che ho registrato ieri.